In libreria il numero 99
Da oggi è disponibile nelle librerie e nelle edicole della Città il n 99 de Il Serratore.
Da oggi è disponibile nelle librerie e nelle edicole della Città il n 99 de Il Serratore.
Di Giacinto De Pasquale Riscoprire la bellezza di luoghi che il tempo ha scalfito, ma non certamente distrutti o abbandonati, è l’asse portante di iniziative che una volta organizzate, riscuotono …
È la storia di due elementi che possono condurre al progresso, alla gloria, alla ricchezza. Ma possono anche trascinarti nella polvere, nell’oblio della distruzione. Quasi 3 millenni fa, sulla Via …
Cindividiamo le belle parole con cui Peppe Voltarelli ha ricordato il grande Otello Profazio, scomparso di recente, e a cui anche il Serratore dedica un pensiero commosso e tanta gratitudine. …
di P. Giovanni Cozzolino Quando passa Francesco di Paola a Corigliano Calabro, ora A.U. di Corigliano Rossano assistiamo a una delle feste più tipiche e suggestive in onore di San …
Bisogna avere gli occhi di un bambino e lasciarsi prendere dallo stupore nello scoprire quanto la suggestione di un momento possa crescere nel tempo e diventare interesse e poi passione. …
È morto a Bari Giorgio Otranto, nostro illustre concittadino Professore Universitario all’Università Aldo Moro di Bari. Il Serratore lo ricorda con affetto anche per aver scritto pregevoli articoli per la …
Venerdì 16 dicembre alle ore 18, a Corigliano, , nel centro storico, nella navata della chiesa barocca di Sant’Antonio, l’Associazione Culturale il Serratore presenta il saggio di Luigi Petrone “Viaggio …
Un grande successo di pubblico attento per il lancio della rivista il Serratore che riprende le sue pubblicazioni dopo un decennio circa dalla scomparsa del suo fondatore Enzo Viteritti. Da …
In attesa della prossima uscita del numero de il Serratore in formato cartaceo, vogliamo proporre un contributo alla riflessione sullo Statuto Comunale della nostra città del Prof. Gianfranco Macrì. Ci …